Ultime Uscite
Nuovi articoli
Il Suo Nome E' Banksy

Pagamento Sicuro

Spedizioni Affidabili

Termini e condizioni
Immagine provvisoria
È un mistero vivente, è un maestro della satira, è imprendibile, provocatorio, è un’ombra che lascia dietro di sé immagini iconiche e di denuncia che sui muri (e non solo) di varie parti del mondo continuano a generare stupore, dibattito, culto e riflessione, insieme a installazioni e performance da spezzare il fiato. Banksy è il simbolo dell’arte allo stato urbano, è un’artista che ha piegato le regole del mercato facendo infuriare i più famelici tra i collezionisti.
La Graphic Novel:
Il libro è un vero e proprio viaggio nelle opere e nel mondo che c’è dietro la produzione di Banksy, dagli esordi a Bristol fino ai giorni nostri. A guidarci sono due ragazzi appassionati di Street Art che coltivano il sogno di incontrare il loro idolo e che, telefonino alla mano, decidono di realizzare un reportage ripercorrendo i suoi passi. Quartiere dopo quartiere, video dopo video, l’ombra di Banksy si muove tra le pagine insieme ai murales che appaiono nella notte nelle strade di Londra o sul muro di Gaza, alle mostre tenute segrete fino all’ultimo momento, alle serigrafie e alle installazioni di street art. E su questo sfondo, sempre in movimento, un altro sfondo: quello della Storia contemporanea che ha ispirato il lavoro di denuncia urbana del nostro, come la guerra in Afghanistan, il conflitto istraelo-palestinese, il movimento no-global.
A proposito degli autori:
Matteuzzi è giornalista e sceneggiatore. È stato caporedattore della rivista Fumo di China e ha sceneggiato per Centauria la graphic novel dedicata alla vita di Mark Rothko. Insegna sceneggiatura e storytelling presso la Scuola Internazionale di Comics.
Maraggi è un illustratore e fumettista appassionato di rock’n’roll e street art. Nelle sue illustrazioni, come in un disco elettro pop, si fondono un profondo interesse per la storia del fumetto e l’amore per la sperimentazione.